• 041 5101021
  • Aperto da lun-sab 8:00 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 19.30

Consigli

Leggi i nostri post ed unisciti alla conversazione

I consigli per trattare la pelle secca e sensibile del corpo

La secchezza cutanea è uno dei problemi principali della pelle e interessa il 25%-30% della popolazione. Può comparire in qualsiasi parte del corpo, ma più frequentemente si trova in aree - come mani, piedi e ginocchia - che sono più esposte di altre ai fattori esterni i quali ne possono aggravare le condizioni, per esempio il clima freddo.

Le cause della pelle secca

La pelle agisce come barriera del corpo ed è quindi esposta sia ad agenti esterni che interni: ci sono infatti molte cause e fattori che contribuiscono alla secchezza cutanea del corpo.

I principali fattori esterni della pelle secca e sensibile

Le condizioni climatiche estreme
I cambi di stagione
I raggi UV
I lavaggi frequenti
I prodotti per la pelle inadeguati
Il fumo di sigaretta e l’inquinamento

I fattori interni che contribuiscono alla secchezza cutanea

La predisposizione genetica
I cambiamenti ormonali
L’età
Una dieta non bilanciata
Alcuni farmaci

Cosa usare per la pelle secca e sensibile del corpo?

allantoina acido ialuronico pantenolo
La scelta del giusto detergente
Un detergente non vale l’altro, così come per il viso anche per il corpo (vuoi approfondire come trattare la pelle secca del viso in inverno?).
Una detergenza inadeguata e troppo aggressiva può danneggiare la barriera cutanea e causare secchezza. Ecco perché il primo gesto per prendersi cura della pelle secca è una detergenza efficace ma delicata che rispetti la pelle e che sia specifica per la pelle secca, così da idratare e restituire comfort alla pelle già sotto la doccia e prepararla a ricevere i trattamenti successivi.

Meglio preferire prodotti che rispettano il film idrolipidico, formulati con detergenti da zuccheri e con sostanze idratanti come le proteine del latte e della seta, l'Allantoina, la glicerina o gli estratti di calendula dalle proprietà emollienti e idratanti, che aumentano e regolano il contenuto di acqua della pelle.

Dopo la doccia scegliere un trattamento idratante e nutriente

Per contrastare la secchezza cutanea è innanzitutto necessario ripristinare l’equilibrio idrico negli strati superiori della pelle. L’Acido Ialuronico grazie alla sua capacità di richiamare e trattenere l’acqua è l’attivo per eccellenza in caso di pelle secca e disidratata.

Per la pelle estremamente secca e sensibile possiamo consigliare un trattamento nutriente a base di Pantenolo che oltre a favorire i processi di rigenerazione della pelle, e quindi contribuire a ridurre la perdita d’acqua, ha un’azione lenitiva e calmante.

Per potenziare l’azione lenitiva e idratante del trattamento il consiglio è di abbinare l’Attivo Concentrato di Vitamina E, dalle proprietà lenitive e antirossore .

I consigli quotidiani per evitare la pelle secca

Quando facciamo la doccia è bene preferire l’acqua tiepida a quella bollente, inferiore cioè ai 35°C.
E’ importante anche non rimanere troppo a lungo sotto l‘acqua
Ricordiamo di risciacquare accuratamente e asciugare delicatamente la pelle dopo la doccia o il bagno, senza strofinare.
Evitiamo tutto ciò che può irritare la pelle: preferire gli abiti di cotone, evitare la lana e i materiali sintetici e non utilizzare ammorbidente nel lavaggio.
Anche l’ambiente in cui viviamo condiziona lo stato della nostra pelle: evitiamo di surriscaldare la camera da letto (< 19°C) e ricordiamoci di cambiare aria ai locali sia d’estate che d’inverno.
Ricorda che il tuo farmacista di fiducia è in prima linea per fornirti consigli pratici ma autorevoli che possano aiutarti a prenderti cura della salute e della bellezza della tua pelle anche in inverno.

Farmacia Centrale S.a.s. del Dott. Livio Pinzerato

A Dolo (Venezia) sulla Riviera del Brenta,
facilmente raggiungibile e con ampio parcheggio.

via Cristoforo Colombo, 16
30031 Dolo VE
tel 041 5101021
mail info@farmaciapinzerato.it

P.iva 04532050277